RICONOSCIMENTO DEI DIPLOMI FRANCESI IN ITALIA
Per il riconoscimento scolastico, accademico o professionale dei certificati di studio e diplomi francesi conseguiti in questa Circoscrizione consolare, è necessario richiedere prima all’Ufficio Studi del Consolato Generale (01 4430 4769), la dichiarazione di valore dei predetti titoli, inviando PER POSTA la seguente documentazione:
- Copia certificata conforme all’originale di ogni diploma;
- Traduzione in lingua italiana del titolo di studio eseguita da un traduttore ufficiale giurato (se in Francia la lista dei nominativi è disponibile presso le "Mairies", se in Italia, al Tribunale di zona);
- La dichiarazione di valore è rilasciata gratuitamente ai cittadini italiani residenti all’estero e agli stranieri solo se richiesta per accertati motivi di studio (allegare certificato di iscrizione o di preiscrizione a Università o Istituto Scolastico italiano) e per fini di previdenza e assistenza sociale.
- Per tutti gli altri usi (lavoro, concorso, equipollenza, ecc.), il rilascio della dichiarazione di valore è a pagamento sia per i cittadini italiani (anche se residenti) che per gli stranieri. L’importo è di 41€ per ogni dichiarazione di valore richiesta. Il pagamento si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente del Consolato Generale di cui seguono le coordinate: IBAN: FR76 3047 8000 0102 8019 3800 117 BIC: MONTFRPPXXX
Nella causale del bonifico deve essere precisamente indicato
NOME e COGNOME del RICHIEDENTE seguiti dalla dicitura “DV” (per esempio: Mario Rossi DV). - Modulo di richiesta della dichiarazione di valore reperibile sul sito internet di questo Consolato alla rubrica : modulistica;
- Una busta affrancata (formato A4 con francobolli x peso 100 gr.) all’indirizzo del richiedente per il rinvio della documentazione. I francobolli francesi possono essere acquistati direttamente ONLINE sul sito Web della posta seguendo il link: https://boutique.laposte.fr/affranchissement-a-domicile/mon-timbre-en-ligne
Una volta in possesso della dichiarazione di valore, la domanda di riconoscimento del titolo di studio francese con il corrispondente titolo italiano deve essere presentata:
- Per i titoli di studio primari e secondari, all’Ufficio Scolastico Provinciale della provincia di residenza;
- Per i titoli universitari, alRettore dell’Ateneo scelto dal candidato.L’elenco delle Università è consultabile sul sito internet www.miur.it.
- Per i diplomi Post-Laurea, Dottorati, al Ministero dell’Università e della Ricerca.
- Per il riconoscimento dei titoli abilitanti all’esercizio professionale conseguiti nell’Unione Europea, al Ministero italiano competente per settore di attività professionale.
Per ottenere informazioni generali sull’equivalenza dei titoli e l’accesso professionale in ambito europeo, si può contattare il Centro CIMEA della Fondazione Rui, Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche - membro della rete NARIC),a Roma:www.fondazionerui.it.
Ultimo aggiornamento 11/12/2020