COME ARRIVARE AL CONSOLATO

Il Consolato Generale d'Italia a Parigi si trova nella zona nord-ovest di Parigi, nelle vicinanze della
Porte de la Muette
INDIRIZZO: 5 Boulevard Emile Augier - 75116 Parigi
(accesso mobilità ridotta : 17 rue Collignon)
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Mercoledì pomeriggio anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Calendario Festività
ACCESSO E MEZZI PUBBLICI
Metropolitana: Linea 9 (Pont de Sèvres - Mairie de Montreuil) - Fermata La Muette
RER: Linea C - fermata Boulainvilliers
Autobus: 22 - 32 - 52
• MAPPA DEI MEZZI PUBBLICI
TELEFONO:
01 - 44 30 47 00 da qualsiasi punto della Francia
00331 - 44 30 47 00 per chi chiama dall'Italia o da un altro Paese
FAX: 01 - 45258750 (internazionale 00331-45258750)
Il centralino risponde dal lunedi' al venerdi' (orario 9/17 non stop) ma a causa del notevolissimo flusso giornaliero di telefonate le linee, gestite da due centralinisti, sono spesso intasate.
Si invita pertanto l’utenza a fissare gli appuntamenti e ad acquisire ogni necessaria informazione tramite questo sito web, che viene costantemente aggiornato.
Per informazioni è attivo il Servizio di Call Center 0899376231 (0,80 € / min TTC) dal lunedì al Venerdì dalle ore 14,00 alle ore 17,20.
Al di fuori dell’orario di ufficio (lunedì - venerdì 9:00 - 17:00) si potranno lasciare messaggi unicamente per emergenze, precisando identità e contatti, in segreteria telefonica del Consolato.
AVVISO IMPORTANTE: NUOVE MODALITA' DI ACCESSO AL CONSOLATO GENERALE
Per assicurare un miglior servizio e per ragioni di sicurezza, allo scopo di tutelare in primo luogo l’utenza del Consolato Generale d’Italia a Parigi nonché tutto il personale qui in servizio, si informa il pubblico che da lunedi’ 18 settembre:
- Saranno approfonditi i controlli all’ingresso. Ciò potrà risultare in un allungamento dei tempi di attesa per poter avere accesso al Consolato.
- Saranno ammessi all’interno del Consolato solo coloro che necessitano personalmente dell’erogazione del servizio consolare. Non saranno ammessi nell’edificio parenti, amici o altri accompagnatori.
Si farà eccezione solo in caso di genitori di un minore, di accompagnatori di persone diversamente abili o ancora, per quanto riguarda l’Ufficio Passaporti, in caso di coppia genitoriale in cui uno dei coniugi sia straniero.
Situazioni di comprovata necessità saranno valutate singolarmente a cura del personale addetto alla sicurezza e, ove necessario, della Console Generale.
Nel ribadire che le misure su elencate hanno lo scopo di assicurare un miglior servizio e una maggiore sicurezza per l’utenza, ci scusiamo per gli eventuali disagi e ringraziamo per la collaborazione.
ultimo aggiornamento pagina il 12/02/2019