L'UFFICIO SCOLASTICO DELLA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DI PARIGI
L'Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia a Parigi gestisce l'insegnamento della lingua italiana nelle Sezioni italiane presso i Licei Internazionali e all'interno di diverse scuole francesi di livello elementare e medio nell’area di Parigi, Digione, Lilla e Amiens.
Ufficio Scolastico della Circoscrizione Consolare di Parigi
c/o Consolato Generale d'Italia a Parigi
5 Bd Emile Augier - 75116 Paris
Dirigente Scolastico:
Daniela Gennaro
tel: 0033 1 44304735
e-mail: dirigente.parigi@esteri.it
Assistente Amministrativo:
Stefania Tarabella
tel: 0033 1 44304736
e-mail: corsi.parigi@esteri.it
PTOF
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il piano che il Collegio Docenti assume come documento fondamentale costitutivo della identità culturale e progettuale, in quanto in esso viene esplicitata la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa degli insegnanti operanti all’interno della Circoscrizione consolare di Parigi. La principale norma di riferimento in materia è il DPR 275/1999, ripresa dalla L.107/2015.
Per approfondimenti scaricare il file: Ptof 18 21 Ufficio Scolastico Parigi (formato pdf) - oppure le slides di presentazione (formato pdf)
LE SEZIONI ITALIANE NEI LICEI INTERNAZIONALI
L'italiano come lingua di insegnamento di letteratura, storia e geografia all’interno del sistema formativo francese in contesto internazionale viene assicurato attraverso la presenza di personale insegnante e di un dirigente scolastico nominati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
v Il Lycée International de Saint-Germain en Laye e il Collège des Hauts Grillets
Dalla scuola dell'infanzia al Baccalauréat Option Internationale (OIB) in un istituto scolastico pubblico francese che ospita altre tredici sezioni internazionali (oltre a quella italiana, presente sin dal 1968, quelle americana, britannica, tedesca, spagnola, portoghese, olandese, danese, norvegese, svedese, polacca, cinese, russa e giapponese) cui si aggiunge un collège con le medesime caratteristiche in un’area residenziale alle porte di Parigi.
v Il Lycée International Honoré de Balzac di Parigi
Dal collège al Baccalauréat Option Internationale (OIB) in un istituto scolastico pubblico francese che insieme ad una formazione francese al 100% ospita anche sei sezioni internazionali (oltre a quella italiana, creata nel 2005, sono presenti quelle britannica, tedesca, spagnola, portoghese ed araba) in un quartiere di Parigi vivace e sfaccettato.
v La scuola elementare Vicq d'Azir
La sezione italiana di scuola elementare nasce nel 2015 a Parigi in questa scuola del X arrondissement e offre ai bambini quattro ore settimanali di lingua italiana.
v Il Lycéé International Montebello di Lille
Dall’anno scolastico 2018/19, anche al Lycée International Montebello di Lille si apre una sezione italiana con una seconde, che va ad arricchire l’offerta formativa di questo liceo internazionale, dove sono già operanti 2 sezioni internazionali britanniche.
Per approfondimenti ► vai alla pagina
I CORSI DI ITALIANO IN ORARIO SCOLASTICO E EXTRASCOLASTICO NELLE SCUOLE FRANCESI
L'insegnamento dell'italiano come lingua straniera viene proposto in collaborazione con le Académies e le istituzioni scolastiche pubbliche e private francesi al fine di promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana in Francia.
L’insegnamento viene dispensato a Parigi, Lille, Digione e Amiens a tutti i livelli di apprendimento (primaire, collège e lycée) da personale insegnante inviato dall’Italia e sotto la guida di un dirigente scolastico ministeriale.
Per approfondimenti ► Vai alla pagina