Con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere.
Con D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.
- OPZIONE DI VOTO IN ITALIA
- ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
- GUIDA PRATICA PER ELEZIONI POLITICHE 2022
- PRESENTAZIONE E AMMISSIONE CANDIDATURE CIRCOSCRIZIONE ESTERO.
Si informa che il Ministero dell'Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all'ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero al link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n2-elezioni-politiche-ed2022
Le liste dei candidati devono essere presentate alla Cancelleria della Corte di appello di Roma dalle ore 8 del trentacinquesimo giorno (ovvero domenica 21 agosto) alle ore 20 del trentaquattresimo giorno antecedenti quello delle votazioni (ovvero lunedi' 22 agosto).
Eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi dovranno essere rivolti soltanto dagli interessati agli organi competenti per la presentazione ed ammissione delle candidature.
L’Ufficio consolare è a disposizione per le procedure di autentica sottoscrizioni e/o candidature all'indirizzo elezioni.parigi@esteri.it