Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Consolato si rinnova

Seguendo l’esempio già sperimentato da altre istituzioni italiane presenti a Parigi, il Consolato Generale ha avviato un programma di collaborazione con le aziende italiane presenti in Francia finalizzato alla promozione del Made in Italy e al miglioramento delle strutture della propria sede.

In tale contesto, è stata completata la prima operazione di miglioramento dell’edifico novecentesco di proprietà dello Stato in cui dal maggio 1959 ha sede il Consolato d’Italia a Parigi in una zona commerciale del XVI Arrondissement nelle vicinanze del Bois de Boulogne.


Con il generoso sostegno del Gruppo Marazzi, è stato compiuta l’opera di rinnovamento dei servizi igenici destinati al pubblico del Consolato. Realizzati con ceramiche e sanitari di qualità messi a disposizione dalla nota azienda emiliana, i lavori hanno permesso di modernizzare e dare nuovo lustro alle strutture del Consolato. L’opera è stata completata grazie all’intervento del Gruppo Nobili per la fornitura della rubinetteria. I lavori per la messa in opera dei materiali sono stati finanziati con entrate proprie del Consolato Generale di Parigi.


In un rapporto di partnership, in cui risorse pubbliche e private si completano in un’ottica di reciproco rafforzamento, il Consolato Generale di Parigi intende continuare a promuovere la collaborazione con le aziende italiane che lo desiderino al fine di rinnovare le proprie strutture. Le aziende interessate potranno rivolgersi all’Ufficio Amministrativo del Consolato scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: amm.parigi@esteri.it


 




                                                                    Marazzi
      Il Gruppo Marazzi è il leader mondiale nel design, produzione e commercializzazione di piastrelle di ceramica. Sul mercato dal 1935, il Gruppo Marazzi, grazie all’introduzione di importanti innovazioni di processo e prodotto, alla proprietà di decine di brevetti tecnologici, al succedersi, negli ultimi 30 anni, di numerose acquisizioni di aziende italiane ed estere, accordi con partner locali, aperture di nuove sedi e stabilimenti all’estero, è oggi una delle principali multinazionali industriali italiane, leader mondiale nel proprio settore, in un mercato di riferimento globale caratterizzato da competitors prevalentemente domestici.

Il Gruppo conta oggi sedi produttive in Italia, Spagna, Francia, numerose filiali commerciali e showroom e impiega oltre 2.000 dipendenti. Il Gruppo esporta in tutto il mondo, coniugando l’expertise italiana con gli stili di vita e le esigenze presenti nei vari mercati locali. Attraverso una capillare ed efficiente rete di vendita che raggiunge oltre 14.500 distributori indipendenti in oltre 130 paesi, il Gruppo Marazzi serve direttamente sia la grande distribuzione e i rivenditori specializzati sia la grande committenza pubblica e privata.

Fin dalle sue origini, il Gruppo Marazzi ha dedicato importanti risorse all’attività di ricerca e sviluppo, producendo al proprio interno, o in collaborazione con i principali fornitori di impianti e macchinari, la tecnologia necessaria per realizzare i propri prodotti. Marazzi ha fatto da sempre della ricerca estetica un punto di forza della propria offerta. E’ stata la prima azienda ad avvertire la necessità di qualificare la piastrella di ceramica come elemento di arredo e di architettura, affidandone la direzione creativa a grandi nomi del design, della moda e dell’architettura.

Qualità per il Gruppo Marazzi significa qualità di prodotto, processo e sostenibilità ambientale, attenzioni che hanno permesso all’azienda di certificare i propri sistemi e i propri prodotti. Per Marazzi amare la ceramica significa da sempre rispettare l’ambiente, inteso come paesaggio umano e naturale.

visita il sito web


 


 


                                                                   Nobili
Fondata nel lontano 1954, Carlo Nobili Rubinetterie è oggi un’azienda moderna con elevatissimi standard qualitativi, unica nel panorama della rubinetteria internazionale, attenta alle esigenze del mercato e delle persone. Trecentocinquantamila metri quadrati di spazio produttivo, di cui cinquantamila al coperto, dieci stabilimenti produttivi, duecento milioni di euro fatturati nel 2013. Oltre sessanta serie a catalogo, tutte progettate e realizzate nei trecento centri di lavorazione interni, con la cura e la passione riservata agli oggetti di pregio, nel pieno rispetto del “Made in Italy”.

Perchè nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. La stessa passione che ci spinge ogni giorno a pensare in modo innovativo. Otto brevetti internazionali negli ultimi cinque anni, dieci designer di fama internazionale che collaborano con il Centro Stile interno. Professionalità, know-how, flessibilità e velocità: un centro di prototipazione rapida permette di studiare continuamente nuove forme e di ottenere il massimo dalla materia. Senza sprechi. Tre impianti galvanici eco-compatibili e il rispetto di tutte le più severe normative anti inquinamento. Perchè un prodotto pensato per migliorare la qualità della vita, non può nascere se deve rovinare il mondo in cui viviamo. Doveroso. Tutto questo è Nobili.

visita il sito web