Un aiuto per l’Emilia-Romagna: raccolta fondi per sostenere persone e comunità colpite da alluvioni e frane
La Regione Emilia-Romagna ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023. Chiunque può versare utilizzando queste coordinate bancarie: Iban: IT69G0200802435000104428964 Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA” Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione […]
Leggi di piùOlimpiadi di Italiano 2023: grande soddisfazione per la vittoria delle studentesse del Liceo “Leonardo da Vinci”
I nostri più grandi complimenti alle studentesse del Liceo “Leonardo da Vinci” di Parigi Maria Vittoria Schiappacasse, della I Liceo A, ed Elisa Zoletto, della II Liceo, che hanno vinto il 1° premio alle Olimpiadi di Italiano 2023, per le categorie Junior e Senior delle scuole italiane all’estero. E’ la prima volta che il Liceo […]
Leggi di piùLe Sezioni italiane in Francia: un esempio di scuola aperta, integrata, attrattiva
Le Sezioni italiane in Francia, in particolare quelle attive nella Circoscrizione Consolare di Parigi, sono l’oggetto dell’intervista al Dirigente Scolastico Luigi Vallebona, alla quale si aggiungono gli interventi dei Coordinatori delle Sezioni italiane presso i Licei internazionali di Saint-Germain-en-Laye e “Balzac” di Parigi, oltre alle testimonianze di uno studente e di una studentessa. L’intervista è […]
Leggi di piùI risultati del Concorso Dantedì, terza edizione
Il Concorso “Dantedì” Paris, terza edizione, promosso dal Consolato Generale di Parigi con il coordinamento generale dell’Ufficio Scolastico, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e organizzato dal Comitato di Parigi della Società Dante Alighieri, ha registrato un’ampia e qualificata partecipazione da parte degli istituti scolastici della Circoscrizione Consolare. La Giuria, presieduta dalla Console Generale d’Italia a […]
Leggi di piùPresentazione del fumetto “Il canto del gallo”, sabato 22 aprile alle ore 17 presso la Maison de l’Italie CiuP
Nel quadro del Festival Italissimo 2023, il Consolato Generale d’Italia a Parigi e il Comites di Parigi vi invitano alla presentazione del fumetto “Il canto del gallo”, che si terrà sabato 22 aprile alle ore 17.00 alla Maison de l’Italie – CiuP, alla presenza di Luigi Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’estero del Ministero […]
Leggi di piùAvviso di assunzione impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso Il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia
Il Consolato Generale d’Italia a Marsiglia comunica l’avvio delle procedure di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 24:00 del 19 maggio 2023. Per consultare il bando clicca qui
Leggi di piùSeconda puntata della nostra rubrica Storie italiane à Paris
In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel Mondo (GRIM2023), abbiamo intervistato Rossana De Angelis, la presidente di Rècif, la rete dei ricercatori italiani in Francia.
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi comunica l’avvio delle procedure di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo Si invita a scaricare il Bando e la Domanda di partecipazione che dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno 4 maggio 2023 Per […]
Leggi di piùStorie di bilinguismo – Incontro 15 aprile 2023 alla Maison de l’Italie
L’APSI, Associazione Psicologi Italiani in Francia, organizza con il patrocinio del Comites di Parigi la conferenza « Storie di bilinguismo » che si terrà sabato 15 aprile 2023 dalle ore 14:00 presso la Maison de l’Italie. L’evento si svolgerà in italiano. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo mail apsi@apsi-picologifrancia.com Per il programma dell’evento clicca […]
Leggi di piùPassions Italiennes – Rencontre avec Andrea Marcolongo et Simonetta Greggio
Mercredi 19 avril 2023 à 18h00 Consulat Général d’Italie à Paris Rencontre avec Andrea Marcolongo et Simonetta Greggio, animée par Stefano Montefiori. Deux écrivaines italiennes qui vivent et travaillent en France. Andrea Marcolongo helléniste et diplômée de Lettres classiques à l’Université degli Studi de Milan, est l’autrice de La langue géniale, La part du héros, […]
Leggi di più