25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]
Leggi di piùQuinta Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane – 26 novembre 2022
La Quinta Giornata delle Eccellenze Universitarie Italiane si terrà il 26 novembre 2022, dalle ore 12.00 alle ore 17.30, presso il Consolato Generale d’Italia a Parigi (5 Boulevard Emile Augier, 75016 – Parigi). Con il patrocinio di questo Consolato, il CAP Paris (Coordinamento delle Associazioni dei professionisti italiani a Parigi) ed il Com.It.Es di Parigi […]
Leggi di piùDi sana pasta
Nel quadro della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si è svolto il 15 novembre presso il Liceo internazionale “Balzac” di Parigi l’evento “Di sana pasta”, pranzo italiano sostenibile e conviviale per 1500 studenti, promosso dal Consolato Generale d’Italia a Parigi in collaborazione con il pastificio “La Molisana”. Gli studenti della Sezione italiana hanno […]
Leggi di piùGiornate della formazione italiana nel mondo
Le “giornate della formazione italiana nel mondo” sono il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM): un’occasione per confrontarsi e incontrarsi con tutti gli attori della rete, per disegnare lo stato dell’arte e proiettarsi verso direzioni future nonché per celebrare e rafforzare il sistema. E’ possibile seguire in streaming l’evento […]
Leggi di piùEXPOSITION SUR LA GASTRONOMIE DES 20 REGIONS ITALIENNES
Les étudiants des sections italiennes des collèges intenationaux Balzac et Camille See de Paris ont réalisé une affiche sur les thèmes de la durabilité et de la convivialité pour chaque région d’Italie. Les affiches sont exposées dans les locaux ouverts au public de ce Consulat Général d’Italie pendant toute la semaine. […]
Leggi di piùVII Semaine de la Cuisine italienne dans le monde – Masterclass ‘Cappelletto Reggiano, le goût d’une communauté’ DIGIONE – 22 OCTOBRE 2022
Samedi 22 octobre 2022 à Dijon, dans le cadre de la VIIème Semaine de la Cuisine Italienne dans le Monde, le Consulat Général d’Italie à Paris, en collaboration avec la Ville de Reggio Emilia et la Chambre de Commerce Italienne de Lyon a organisé la Masterclass ‘Cappelletto Reggiano, le goût d’une communauté’, sous la direction […]
Leggi di piùVII EDIZIONE SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO “CONVIVIALITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: GLI INGREDIENTI DELLA CUCINA ITALIANA PER LA SALUTE DELLE PERSONE E LA TUTELA DEL PIANETA”
Dal 14 al 20 novembre 2022 avrà luogo in Francia la VII edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”, la rassegna che, su iniziativa del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, vede l’intera rete diplomatico-consolare impegnata nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani e della dieta mediterranea. Il tema dell’edizione 2022 – “Convivialità, […]
Leggi di piùAvviso di vendita all’asta pubblica di un’autovettura di servizio dell’Ambasciata d’Italia a Parigi
L’Ambasciata d’Italia a Parigi vende al miglior offerente una autovettura di servizio usata (Lancia Delta 1.4Tjet). Per maggiori informazioni sull’avviso di vendita clicca qui
Leggi di piùCommemorazione all’Arco di Trionfo – 6 novembre 2022
L’Ufficio dell’Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi organizza, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Guerra, l’annuale cerimonia del “Ravvivage de la flamme” in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate presso l’Arco di Trionfo alle 18.30 di domenica 6 novembre. Chi volesse partecipare potrà farsi trovare all’Arco […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-21 ottobre)
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo di quest’anno, dal tema “Come scusa? Non ti followo”, il Consolato Generale di Parigi ha organizzato tre eventi che hanno avuto come principale destinatario il pubblico giovanile e come fil rouge l’osservazione di fenomeni che, in varie epoche storiche, hanno visto entrare nell’italiano, di uso colto […]
Leggi di più