Insediamento del nuovo Comites di Parigi
Si comunica che in data 14 dicembre 2021, come previsto dal decreto di indizione delle elezioni per il rinnovo dei Comitati per gli Italiani all’Estero di questo Consolato Generale n. 34/2021 del 3 settembre 2021 e successivo decreto n. 48/2021 dell’11 dicembre 2021, si è tenuta presso la sede del Comites di Parigi la prima […]
Leggi di piùPrima seduta del nuovo Comites di Parigi
A parziale modifica di quanto comunicato con il decreto consolare n. 34 del 3 settembre 2021, si segnala che la prima seduta del nuovo Comites di Parigi si terrà presso la sede del Comitato (4 Rue de Valence, 75005) il 14 dicembre 2021 alle ore 12:30 e non alle ore 11, come da decreto consolare n. […]
Leggi di piùELEZIONI COMITES 2021: RISULTATI CIRCOSCRIZIONE PARIGI
Si informa che i nominativi dei candidati eletti a consiglieri del Comitato degli italiani all’estero per la circoscrizione di Parigi sono stati pubblicati in data odierna in albo consolare al link: https://consparigi.esteri.it/wp-content/uploads/2023/10/proclamazione_degli_eletti.pdf
Leggi di piùComunicato – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto temporaneo da adibire ai servizi di Assistente amministrativo per l’Istituto italiano di cultura a Parigi
Si informa che è stata avviata la procedura di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di Assistente amministrativo per l’Istituto italiano di cultura a Parigi. Per info cliccare qui. Scadenze candidature: ore 18:00 del 06 dicembre 2021.
Leggi di piùCertificati anagrafici rilasciati on line dai Comuni italiani
Si comunica che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (sia APR che AIRE) hanno la possibilità di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici accedendo al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/ Il rilascio di tali certificati e’ gratuito ma possibile solo a condizione di avere un’ identita’ digitale (SPID, CIE o […]
Leggi di piùELEZIONI COMITES 2021 – MANCATA RICEZIONE DEL PLICO ELETTORALE
Si informano i connazionali che abbiano esercitato l’opzione per partecipare alle elezioni Comites, che in caso di mancata ricezione del plico elettorale a domicilio – unicamente a partire dal 19/11/2021 – potranno rivolgersi a questo Consolato Generale per chiedere la verifica della propria posizione elettorale e l’eventuale rilascio del duplicato utilizzando l’apposito modulo da inviare, […]
Leggi di piùLuxe et Soft Power, quelle approche stratégique en France et en Italie
La tavola rotonda «Luxe et Soft Power, quelle approche stratégique en France et en Italie», che si svolgerà il 18 novembre alle ore 18.30, discuterà del lusso come strumento di soft power in Francia e in Italia. L’evento è organizzato dall’Italian Executive in Paris (IEP) e Fashion Network con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di piùITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC COOPERATION AWARD
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il “Premio per la Cooperazione Scientifica Bilaterale Italiana” per riconoscere uno scienziato italiano che abbia contribuito al progresso della scienza e della tecnologia, svolgendo le sue ricerche all’estero, migliorando così I rapporti S&T dell’Italia con l’estero e le Organizzazioni Internazionali. Il premio sarà […]
Leggi di piùPREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” STARTUP TECNOLOGICHE ITALIANE CHE OPERANO ALL’ESTERO
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la seconda edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini […]
Leggi di più