NASCE “VISIT ITALY WEB RADIO”. I PROGRAMMI ENIT PER LA FRANCIA, PAESE PRIORITARIO PER IL TURISMO IN ITALIA
“Una splendida iniziativa che abbiamo sostenuto con entusiasmo insieme agli amici dell’ENIT e che troverà senza dubbio un grande successo in Francia”: è con queste parole che l’Ambasciatrice d’Italia a Parigi, Teresa Castaldo, ha accolto la nascita di Visit Italy Web Radio, la prima web radio internazionale per la promozione e il rilancio del turismo italiano […]
Leggi di piùUno sguardo stellato
Nel quadro delle iniziative realizzate per celebrare il settecentenario della scomparsa di Dante Alighieri, abbiamo il piacere di invitarvi all’ascolto dell’audiolibro “Uno sguardo stellato”, interamente scritto e illustrato dalla classe 6ème della Sezione Italiana del Collège Les Hauts Grillets di Saint-Germain-en-Laye. Potete ascoltarlo e sfogliarlo qui: → bit.ly/Unosguardostellato Potete trovare tutte le iniziative promosse nel quadro delle […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO A.A. 2021-2022 – ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2021-2022: 1. Corso di perfezionamento in canto lirico:Per la frequenza dei Corsi di perfezionamento in canto lirico questo Ministero potra’ offrire fino ad un massimo […]
Leggi di piùGuida alle radici Italiane
Abbiamo il piacere di pubblicare la versione digitale, in italiano e in francese, della Guida alle radici italiane, vol. I – Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna e Puglia – realizzata dall’Associazione Raíz Italiana con il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). La traduzione in francese […]
Leggi di piùPremio “Vivo d’Arte” 2021
Al via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura del paese di […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Si informa che i contributi del MAECI per visite di ricercatori, personalità della cultura e operatori culturali invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono essere richieste come da disposizioni qui di seguito precisate. Informazioni per richiedenti italiani (allegato 9 in formato […]
Leggi di piùChiusura iscrizioni al Concorso “Dantedì” Paris
Come indicato nel bando, il 22 marzo 2021 si sono chiuse le iscrizioni al Concorso “Dantedì” Paris, promosso dal Consolato Generale d’Italia a Parigi, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e organizzato dalla Dante Alighieri Comitato di Parigi, per studenti italianisti delle Académies di Parigi, Créteil, Amiens, Lille, Orléans-Tours, Normandie sul tema “Stelle e […]
Leggi di piùScegli la Normandia e sviluppa il tuo business nel nord-ovest dell’Europa
Webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo Territoriale della Normandia e il Consolato Generale d’Italia a Parigi (giovedì 15 aprile 2021 alle ore 10.30). Per maggiori informazioni cliccare qui
Leggi di piùAvviso di assunzione di n.1 impiegato presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi
Si informa che la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi ha avviato la procedura di selezione per l’assunzione di 1 (uno) impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione/interpretariato presso la Delegazione UNESCO. Per info: https://italiarapparigi.esteri.it/rapp_ocse/en/ambasciata/news/dalla-rappresentanza/avviso-di-assunzione-di-un-impiegato.html Scadenze candidature: ore 18:00 del 26 aprile 2021
Leggi di piùI bambini della II Elementare della Leonardo da Vinci interpretano Dante
“La Vita Nuova” di Dante Alighieri, vista dai bambini della II Elementare della Leonardo da Vinci “2021: in una Parigi in piena pandemia, una classe seconda elementare interpreta un sonetto di Dante Alighieri, del libro XXVI della Vita Nova.Una sedia lasciata al centro di uno dei viali dei Giardini delle Tuileries, attende un bambino. Il […]
Leggi di più