La Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea: luglio-dicembre 2014
La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea è assunta a rotazione da uno Stato membro ogni sei mesi (primo semestre: da gennaio a giugno; secondo semestre: da luglio a dicembre), in base a un ordine prestabilito. L’Italia avrà la presidenza del Consiglio UE nel secondo semestre 2014, dopo averla già esercitata per undici volte dall’inizio dell’integrazione […]
Leggi di piùModifiche delle tariffe consolari per il rilascio del passaporto
Si informa che con Decreto Legge 24 aprile 2014 n.66 sono stati modificati gli importi per il rilascio del passaporto. Sono stati uniformati i tributi attualmente previsti, é stata abolita la tassa annuale ed è stato introdotto un contributo amministrativo di 73,50 euro da pagare al momento del rilascio del passaporto ordinario (incluso il rilascio […]
Leggi di piùTassa consolare per il trattamento delle domande di riconoscimento della cittadinanza italiana di persona maggiorenne
Con Decreto Legge 24/04/2014 n.66 è stato introdotto a partire dall’8 luglio 2014 il pagamento di una tassa consolare di 300 euro per la trattazione delle pratiche di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate, a qualsiasi titolo, da soggetti maggiori di anni 18.Restano escluse dal pagamento della tassa le richieste di riconoscimento presentate per i figli […]
Leggi di piùNuove modalità di presentazione della dichiarazione di accompagnamento di minori
Nel caso in cui un minore di quattordici anni viaggi fuori del Paese di residenza non accompagnato dai genitori o da chi ne fa le veci è necessario presentare in Consolato (o alla Questura se in Italia) una dichiarazione di accompagnamento sottoscritta da entrambi i genitori o dagli esercenti la responsabilità tutoria (art. 14, comma […]
Leggi di piùFesta della Repubblica. Visita virtuale al Palazzo del Quirinale.
Da oggi è possibile ammirare la ricchezza artistica del Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica, anche attraverso una nuova visita virtuale realizzata con immagini “immersive”, (come se il visitatore fosse nelle sale o nei corridoi). Sul sito del Quirinale, è possibile decidere il percorso della propria passeggiata virtuale accompagnati dalle voci degli attori […]
Leggi di piùCertificazione DITALS presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Si informa che dal prossimo mese di luglio sarà possibile sostenere presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, unica sede in Francia, le certificazioni DITALS. Il DITALS è un titolo culturale rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena che attesta la preparazione teorica-pratica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri.Tutte le informazioni a riguardo sono reperibili sul sito dell’Istituto […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo Italiano a stranieri e cittadini italiani residenti all’estero. Anno Accademico 2014/15
Si comunica che, nel sito del Ministero degli Affari Esteri Italiano, è pubblicato il bando di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri o cittadini italiani residenti all’estero per l’Anno Accademico 2014/15.► Vai al sito del Ministero degli Affari Esteri
Leggi di piùBorse di studio offerte a studenti stranieri o cittadini IRE dal Governo Italiano – Anno Accademico 2014/15
Si avvisa che sono pubblicate, nel sito del Ministero degli Affari Esteri Italiano, le disposizioni generali per la concessione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a cittadini stranieri ed IRE per l’Anno Accademico 2014/15.► Sito del Ministero degli Affari Esteri
Leggi di piùSETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – BOOKSINITALY
Il 14 aprile è stato presentato a Milano il primo sito di promozione dell’editoria, della lingua e della cultura italiana nel mondo.Il sito http://www.booksinitaly.it/it/ è stato promosso dal Ministero degli Affari Esteri, dal MIBACT (Centro per il libro e per la lettura) in collaborazione con l’associazione Italiana Editori, con il patrocinio di Expo 2015 ed il […]
Leggi di piùPremio “Luigi Malerba” – edizione 2014
Il Premio, dedicato a Luigi Malerba, intende segnalare ad anni alterni un’opera di narrativa (romanzo, raccolta di racconti) o una sceneggiatura o trattamento cinematografico e consiste nella pubblicazione dell’opera vincitrice nella collana dedicata al Premio Luigi Malerba da MUP Editore (Monte Università Parma). Il Premio ha sede a Berceto (PR), dove Malerba è nato e […]
Leggi di più