Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIGIONE – Cerimonia commemorativa dei caduti italiani in Francia durante la Prima Guerra mondiale

Il 13 ottobre, in occasione di una cerimonia in memoria dei caduti italiani in Francia durante la Prima Guerra mondiale, il Consolato Generale d’Italia a Parigi in collaborazione con il Comitato degli Italiani all’Estero di Digione, l’Associazione Nazionale degli Alpini di Digione e diverse altre associazioni italiane presenti in Borgogna e Franche-Comté, ha inaugurato una targa commemorativa che è stata apposta all’ingresso del cimitero di Digione dove sono raccolte le spoglie di 14 combattenti italiani. La cerimonia si é svolta alla presenza di numerose associazioni italiane, dei rappresentanti della comunità italiana, del Prefetto della Côte-d’Or Eric Delzant, del Sindaco della città di Digione Alain Millot, del Console generale Andrea Cavallari e del Presidente del Com.It.Es di Digione Leo Molinaro. L’iniziativa è stata promossa d’intesa con la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha concesso l’uso sulla targa del Logo ufficiale del Centenario.
Nel pomeriggio gli stessi si sono ritrovati per una cerimonia in ricordo di Giuseppe Garibaldi nel corso della quale è stato ricordato l’impegno della famiglia Garibaldi e dei garibaldini italiani e francesi nella difesa della città di Digione nel 1870-1871 e durante i combattimenti che hanno impegnato l’esercito francese nelle Argonne nel 1914. Presenti per l’occasione anche la Presidente Nazionale dei Veterani e Reduci Garibaldini Anita Garibaldi ed il Presidente dell’Associazione Mémoire Armée des Voges Garibaldi Dider Stacchetti.