Sono sempre più numerosi i cittadini italiani che si trasferiscono in Francia ed in particolare nella regione parigina. Quale che sia il loro obbiettivo, studio o lavoro, e quale che sia la durata del loro soggiorno, essi si trovano spesso confrontati con una realtà diversa da quella italiana. Nuove regole, nuovi interlocutori, nuovi comportamenti, non sono sempre facili da decifrare. Alcune chiavi di lettura, derivate dalla conoscenza di chi ne ha già fatto l’esperienza, possono talvolta rendere meno complesso l’approccio e facilitare gli inserimenti.
Il Consolato Generale d’Italia di Parigi ha il piacere di annunciare una serie di incontri gratuiti volti a fornire informazioni di carattere generale a chi é arrivato da poco in Francia. Sotto forma di Ateliers, cosi’ da facilitare lo scambio di esperienze e di informazioni tra i partecipanti, gli incontri sono destinati ai connazionali che intendono stabilirsi nella regione parigina per motivi di studio o di lavoro. Utili per orientarsi nella società e nei rapporti con l’amministrazione francese, gli Ateliers offriranno un’informativa pratica e concreta sui temi dello studio, del lavoro e su materie di potenziale interesse per le famiglie. Scopo degli incontri é di illustrare le principali differenze tra Italia e Francia e mettere in rilievo le opportunità esistenti.
Gli incontri, che si terranno nella sede del Consolato Generale d’Italia di Parigi e avranno una durata di circa un’ora e mezza, saranno tenuti da un gruppo di giovani professionisti italiani che vogliono condividere la loro esperienza per agevolare i primi passi a Parigi.
Per saperne di più visita la pagina dedicata