Lunedì 25 ottobre si è svolta presso la Maison de l’Italie la sesta edizione di “Benvenuti in Francia”. L’iniziativa, promossa dal Com.It.Es. di Parigi e il RéCIF – Rete dei ricercatori italiani in Francia con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia in Francia e del Consolato Generale d’Italia a Parigi, ha l’obiettivo di accogliere i giovani italiani arrivati da poco in Francia per studio o lavoro e aiutarli nel loro inserimento sociale e professionale fornendo un’occasione di incontro con le Istituzioni Italiane e le associazioni italo-francesi radicate nel territorio.
La serata si è aperta con gli interventi del Direttore della Maison de l’Italie, Prof. Roberto Giacone, del Dott. Omar Appolloni dell’Ambasciata d’Italia che ha portato i saluti dell’Ambasciatrice Teresa Castaldo, della Console Generale d’Italia a Parigi Irene Castagnoli e della Consigliera del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero) Maria Chiara Prodi. Nei loro interventi i i rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l’importanza del ruolo che le associazioni svolgono a titolo volontario per favorire l’inserimento in Francia e l’aggregazione dei nostri connazionali sul territorio, segnalando la vicinanza e il supporto, anche in questo fondamentale processo, da parte delle Istituzioni italiane qui presenti, e valorizzando organismi come i Comites e il CGIE e la loro importantissima azione per raccogliere e veicolare le istanze dei connazionali all’estero e a promozione di importanti progetti a favore della collettivita’.
A seguire gli organizzatori dell’evento, la Consigliera del Com.It.Es Claudia Donnini e il Dott. Vincenzo di Bartolo di RèCIF, hanno illustrato le modalità di svolgimento dell’evento che ha permesso ai partecipanti di confrontarsi con le associazioni e gli enti presenti attraverso quattro tavoli tematici :
“Vita Pratica e diritti sociali”:
- INCA Francia – Istituto Nazionale Confederale di Assistenza;
- ACLI Paris – Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani;
- Com.It.Es Parigi – Comitato degli Italiani all’Estero.
“Cultura”:
- FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
- Global Thinking Foundation
- DIRE – Donne Italiane Rete Estera
“Reti Professionali”
- AlumniPolito Parigi – Associazione Alumni Politecnico di Torino a Parigi
- AlumniPolimi Parigi – Associazione Alumni del Politecnico di Milano a Parigi
- AAIEF – Association des avocats italiens en France
- Matite Colorate – l’Italien à Paris
“Studio e Ricerca”
- RéCIF – Réseau des Chercheurs Italiens en France
- APIRP – Association des Professeurs d’Italien de la Région Parisienne