Si informa l’utenza che alla luce della recente modifica della normativa sulla cittadinanza, è stata introdotta la possibilità di acquistare la cittadinanza italiana per beneficio di legge per i minorenni stranieri nati all’estero a cui il genitore cittadino per nascita non abbia trasmesso automaticamente la cittadinanza.
La norma prevede che i genitori (incluso il genitore straniero) rendano in Consolato entro un anno dalla nascita del minore una dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza.
Si precisa che tale dichiarazione è possibile esclusivamente per i minori stranieri nati da genitore che sia cittadino italiano per nascita (jure sanguinis).
Non possono quindi avvalersi di questa procedura i figli di cittadini diventati italiani per naturalizzazione (art. 9 della legge n. 91/1992), per beneficio di legge (art. 4 della legge n. 91/1992), per matrimonio (art. 5 della legge n. 91/1992 o art. 10 della legge n. 555/1912) o per residenza da minorenni con genitore che ha acquistato la cittadinanza italiana (art. 14 della legge n. 91/1992).
La dichiarazione di acquisto si effettua in Consolato su appuntamento da fissare inviando una mail a cittadinanza.parigi@esteri.it ed è soggetta alla verifica delle condizioni di cui sopra e al pagamento di 250 € a favore del Ministero dell’Interno (il contributo è dovuto per ciascun minore).
La legge di conversione del decreto n. 36/2025 ha introdotto anche una norma transitoria che consente la possibilità di effettuare la suddetta dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza anche per i minorenni alla data del 24/05/2025 che siano figli di cittadini per nascita (jure sanguinis). Lo stato di cittadino italiano del genitore deve essere stato riconosciuto a seguito di domanda presentata entro il 27/03/2025 oppure a seguito di appuntamento comunicato all’interessato entro il 27/03/2025 oppure sia stato accertato giudizialmente a seguito di domanda giudiziale presentata entro il 27/03/2025.
Tale dichiarazione dovrà essere effettuata entro il 31/05/2026.
La dichiarazione di acquisto si effettua su appuntamento da fissare inviando una mail a cittadinanza.parigi@esteri.it ed è soggetta alla verifica delle condizioni di cui sopra e al pagamento di 250 € a favore del Ministero dell’Interno (il contributo è dovuto per ciascun minore).
Si precisa che in entrambi i casi trattandosi di acquisto della cittadinanza per “beneficio di legge” il minore che ne beneficia non sarà cittadino per nascita o jure sanguinis e quindi non acquisterà la cittadinanza dal giorno della nascita ma dal giorno successivo alla dichiarazione dei genitori in Consolato.