Il Consolato Generale d’Italia a Parigi informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni e i calendari riguardanti le procedure di ingresso, permanenza e iscrizione degli studenti stranieri ai corsi di istruzione superiore in Italia per l’anno accademico 2024-2025 (http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri).
Prima di richiedere il visto, lo studente dovrà effettuare la pre-iscrizione tramite il sito web Universitaly (www.universitaly.it). La pre-iscrizione è obbligatoria per corsi di Laurea, Laurea Magistrale (biennale o a ciclo unico), corsi delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM), corsi erogati dalle Scuole Superiori di Mediazione Linguistica (SSML), programmi di mobilità internazionale (es. Erasmus, Marco Polo e Turandot), corsi delle scuole di specializzazione, dottorati di ricerca, corsi di perfezionamento, master universitari di primo e secondo livello, corsi singoli, corsi di lingua e cultura italiana presso l’Università per gli studi Roma Tre, l’Università per stranieri di Perugia, di Siena, di Reggio Calabria “Dante Alighieri”, corsi propedeutici (Foundation Course), corsi erogati dagli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia.
Non è richiesta la pre-iscrizione per corsi di Specializzazione Tecnica Post-Diploma organizzati dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS), corsi di livello universitario o post universitario presso Università pontificie, Università private o Istituti di Alta formazione non accreditati presso il MUR.
Per eventuali domande sulle procedure di pre-iscrizione è necessario contattare direttamente l’Università.
Solo dopo aver ricevuto la lettera di ammissione provvisoria dal portale Universitaly, lo studente potrà procedere con la richiesta di visto, fissando un appuntamento tramite il sistema di prenotazione Prenot@mi (https://prenotami.esteri.it).
Maggiori informazioni sulle diverse tipologie di visto nonché la lista dei requisiti e dei documenti da presentare il giorno dell’appuntamento, sono disponibili nella sezione visti del nostro Sito internet https://consparigi.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-straniero/visti/ .
Si ricorda che potranno richiedere un visto per studio/immatricolazione solo gli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di studi.
Le domande di visto per immatricolazione devono essere presentate entro il 29 novembre 2024.