Il Consolato Generale d’Italia a Parigi non svolge attività di traduzione.
L’albo ufficiale degli interpreti e traduttori è consultabile sul sito ufficiale della Corte di Cassazione francese
La lista ufficiale dei traduttori/interpreti è consultabile anche presso ogni “Mairie”, “Préfecture” e “Tribunal” francesi.
La firma del traduttore giurato francese non necessita di legalizzazione ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987 (ratificata dall’Italia con Legge n. 106 del 24 aprile 1990) che sopprime fra Francia e Italia ogni forma di legalizzazione e di qualsiasi altra formalità equivalente.
Per maggiori informazioni clicca qui
È possibile far legalizzare dal Consolato Generale le firme dei funzionari delle Ambasciate e Consolati in Francia dei Paesi che non posseggono una rappresentanza presso la Repubblica Italiana.
Per procedere con dette legalizzazioni rivolgersi all’Ufficio Sociale, recandosi in Consolato Generale negli orari di Ufficio muniti del documento sul quale figuri la firma da legalizzare;
Costo del servizio € 24.
Presso il Consolato, è possibile autenticare la propria firma in calce a dichiarazioni, deleghe, procure alle liti, tranne se questi documenti hanno attinenza patrimoniale, nel qual caso bisognerà rivolgersi ad un notaio.
Costo del servizio € 20.
E’ possibile inoltre autenticare una fotografia, recandosi in Consolato Generale negli orari di Ufficio muniti di due fototessere uguali, e un documento di identità.
Costo del servizio € 50.