RICHIESTA PASSAPORTO PER MINORENNI CHE HANNO COMPIUTO 12 ANNI
Per richiedere un passaporto per un minore è necessario che:
- il suo atto di nascita sia stato trascritto in Italia o almeno che la documentazione idonea alla registrazione della sua nascita in Italia sia stata presentata all’Ufficio Stato Civile del Consolato per la successiva trasmissione al Comune. Per maggiori informazioni sulla trascrizione della nascita di bambini nati in Francia, si prega di cliccare qui.
- sia in regola con l’iscrizione AIRE e l’indirizzo di residenza sia aggiornato. La richiesta di iscrizione all’AIRE e le variazioni di residenza (cambio di indirizzo all’interno della stessa circoscrizione consolare o cambio di circoscrizione consolare) si effettuano collegandosi al portale FAST IT .
In caso di richiesta di passaporto per un minore che ha compiuto 12 anni si dovrà prenotare un appuntamento (da ottenere collegandosi al Prenot@mi).
Il passaporto NON verrà rilasciato a minorenni che hanno già compiuto i 12 anni e non siano muniti di appuntamento.
Il giorno dell’appuntamento in Consolato è necessaria la presenza del minore, accompagnato da almeno uno dei genitori e dovrà essere presentata allo sportello la seguente documentazione IN FORMATO CARTACEO:
- domanda di rilascio di passaporto PER MINORI (scaricabile alla pagina Modulistica) debitamente compilata e firmata dai DUE GENITORI e accompagnata dalla fotocopia dei loro documenti di riconoscimento (pagina con foto e firma, che dovrà essere uguale a quella apposta sul modulo).
Se uno dei due genitori non è cittadino dell’Unione Europea, la sua firma sulla domanda di rilascio dovrà essere fatta autenticare in Consolato oppure presso una Mairie o un Commissariato di polizia francese (oppure presso una Questura se l’altro genitore si trova in Italia oppure presso una Rappresentanza diplomatico-consolare italiana se l’altro genitore si trova all’estero in un’altra circoscrizione consolare);
oppure, in alternativa
- domanda di rilascio di passaporto PER MINORI (scaricabile alla pagina Modulistica) firmata da uno solo dei genitori + separato atto di assenso per rilascio passaporto (scaricabile alla pagina Modulistica) compilato e firmato dal genitore non presente in Consolato, allegando fotocopia del suo documento di riconoscimento, dal quale si possa evincere la corrispondenza della firma apposta sull’atto di assenso.
Se uno dei due genitori non è cittadino dell’Unione Europea la sua firma sui moduli dovrà essere fatta autenticare in Consolato oppure presso una Mairie o un Commissariato di polizia francese (oppure presso una Questura se l’altro genitore si trova in Italia oppure presso una Rappresentanza diplomatico-consolare italiana se l’altro genitore si trova all’estero in un’altra circoscrizione consolare).
In caso di decesso di uno dei genitori, dovrà essere presentata una copia dell’atto di decesso in originale.
Nel caso in cui non sia possibile ottenere l’assenso da parte dell’altro genitore è prevista la facoltà di rivolgere istanza al Console Generale per l’emanazione del decreto autorizzativo (vedi modulo apposito alla pagina Modulistica). Per maggiori informazioni sulla procedura si invita a contattare l’ufficio passaporti all’indirizzo passaporti.parigi@esteri.it
- due fotografie recenti, uguali, frontali e a colori su sfondo chiaro (vedi caratteristiche);
- documento d’identità: passaporto in corso di validità o scaduto, oppure carta d’identità, se in possesso;
- ricevuta di avvenuto bonifico bancario di Euro 116, da eseguirsi con anticipo di almeno 5 giorni lavorativi rispetto alla data dell’appuntamento, tenuto conto dei tempi di accredito bonifico da parte del sistema bancario e al fine di permettere a questa amministrazione di effettuare i necessari controlli. Se non si riesce ad effettuare il bonifico con 5 giorni lavorativi di anticipo rispetto al giorno dell’appuntamento, si prega di NON effettuare il bonifico. Esclusivamente in questo caso il pagamento del passaporto si potrà effettuare direttamente in Consolato il giorno dell’appuntamento.
Le coordinate del conto corrente bancario del Consolato Generale d’Italia a Parigi sono:
IBAN: FR76 3047 8000 0102 8019 3800 117 – BIC: MONTFRPPXXX
Nella causale del bonifico dovrà essere indicato “passaporto” ed il nome e cognome del minore.
Prima di dare ordine di pagamento alla banca si prega di verificare che l’IBAN che si sta utilizzando corrisponda a quello del Consolato di competenza.
In assenza di motivi ostativi (quali segnalazioni amministrative, ecc) e se la documentazione presentata allo sportello è completa, il passaporto verrà rilasciato il giorno dell’appuntamento.
AVVERTENZA
In occasione del rilascio del passaporto, il Consolato verificherà che i dati riguardanti il richiedente e il suo nucleo familiare siano aggiornati e non siano intervenute variazioni relative all’indirizzo, allo stato civile (matrimonio, divorzio), alla nascita di figli, ecc. Ove necessario, il Consolato provvederà a richiedere ulteriore documentazione al fine di regolarizzare la posizione anagrafica del richiedente e/o dei suoi familiari conviventi.