Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporti

INFORMAZIONI GENERALI

Il passaporto elettronico biometrico è un documento di viaggio e di riconoscimento valido in tutti i Paesi il cui Governo è riconosciuto dalla Repubblica Italiana, e le cui caratteristiche di sicurezza risultano conformi alla normativa europea.

Il. P.E. contiene nel chip integrato al proprio interno, registrati in formato digitale:

  • l’immagine del volto (visibile sullo stesso passaporto)
  • le impronte digitali (non visibili sul passaporto)

La validità temporale del passaporto differisce in base all’età del titolare:

  • per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni
  • per i minori dai 3 ai 18 anni la validità è di 5 anni
  • per i maggiorenni la validità è di 10 anni

Il suo rilascio è di competenza dell’Ufficio consolare nella cui circoscrizione è residente il richiedente iscritto all’AIRE.

 

ATTENZIONE

Per richiedere il passaporto presso il Consolato Generale di Parigi è necessario aver effettuato e aggiornato l’iscrizione all’AIRE (iscrizione, eventuale variazione della circoscrizione consolare o dell’indirizzo indirizzo di residenza). L’iscrizione o l’aggiornamento della propria posizione anagrafica dovrà essere effettuata con anticipo rispetto al giorno dell’appuntamento, tramite portale FAST IT.

 

APPUNTAMENTI

Gli appuntamenti possono essere prenotati soltanto attraverso il servizio Prenot@mi. Si può prenotare un appuntamento, per una o due persone, soltanto per lo stesso giorno e per lo stesso servizio. Il servizio Prenot@mi non permette di prenotare un appuntamento per il rilascio della Carta di Identità durante l’appuntamento per il passaporto.

L’appuntamento è necessario soltanto per i richiedenti maggiorenni e per i minori che hanno già compiuto 12 anni.

attenzione: per i minori da 0 a 11 anni la richiesta deve essere presentata all’Ufficio Passaporti unicamente per posta e non si deve prenotare un appuntamento.

 

PAGAMENTO

Se non si riesce ad effettuare il versamento con 5 giorni lavorativi di anticipo rispetto al giorno dell’appuntamento, si prega di NON effettuare il bonifico. In questo caso il pagamento del passaporto si potrà effettuare direttamente in Consolato il giorno dell’appuntamento.

Intestatario: Consolato Generale d’Italia a Parigi

IBAN: FR76 3047 8000 0102 8019 3800 117

BIC: MONTFRPPXXX

Causale: “Passaporto di nome e cognome” della persona titolare del passaporto.

 

PERMANENZA DI LILLA

I connazionali maggiori di 12 anni residenti nei dipartimenti dell’Aisne (02), del Nord (59), del Pas-de-Calais (62), e della Somme (80) possono rivolgersi alla Permanenza Consolare di Lilla per prendere appuntamento scrivendo all’indirizzo mail: lilla.parigi@esteri.it.

Per maggiori informazioni si invita a visitare la pagina della Permanenza.

 

PERMANENZA DI DIGIONE

I connazionali maggiori di 12 anni residenti nei dipartimenti della Côte d’Or (21), del Doubs (25), del Jura (39), della Haute Saône (70) e della Yonne (89) possono rivolgersi alla Permanenza Consolare di Digione per le procedure riguardanti il rilascio del passaporto L’appuntamento dovrà essere riservato tramite il servizio Prenot@mi.

Per maggiori informazioni si invita a visitare la pagina della Permanenza.