Il codice fiscale è un codice alfanumerico personale, valido a vita, che costituisce lo strumento di identificazione delle persone fisiche e dei soggetti diversi dalle persone fisiche nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane.
Il codice fiscale viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, dipendente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, a:
– cittadini italiani,
– cittadini non italiani residenti in Italia e contribuenti (anche se residenti all’estero),
– associazioni senza partita IVA.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La richiesta deve essere presentata esclusivamente via e-mail (max 3MB) inviando all’indirizzo legale.parigi@esteri.it i seguenti documenti, in formato PDF, come allegati al messaggio (no link esterni):
- l’apposito modulo debitamente compilato in modalità elettronica (no scansioni). Si raccomanda di indicare tutti i nomi e cognomi come riportati nel documento di identità.
- copia di un documento d’identità in corso di validità.
- se in possesso, copia del proprio codice fiscale (rinnovo).
Nella mail si prega di indicare il motivo della richiesta e i propri recapiti telefonici.
Non è previsto il rilascio del tesserino plastificato, fatta eccezione per casi di comprovata necessità.
Il Consolato non rinnova le tessere sanitarie, che sono in ogni caso rilasciate o rinnovate dalle ASL/Agenzia delle Entrate ai soli cittadini residenti in Italia.
Per i soli cittadini iscritti all’AIRE e residenti nella circoscrizione, è possibile scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It.
Come fare?
- Accedi al Portale Fast It;
- Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
- Conferma i dati e avvia la richiesta;
- Scarica in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.
Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:
- Registrati sul portale FAST IT, oppure accedi se hai già un account attivo;
- Richiedi la “Associazione Online” cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Visualizzare la propria scheda anagrafica”;
- Entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta, riceverai sulla tua casella di posta il messaggio di avvenuta associazione.
- Accedi nuovamente al portale e scarica il certificato.
ATTENZIONE: solo l’Agenzia delle Entrate è autorizzata al rilascio del codice fiscale. Nessun altro sito online di calcolo del suddetto può essere considerato valido.
- l’apposito modulo debitamente compilato in modalità elettronica (no scansioni). Si raccomanda di indicare tutti i nomi e cognomi come riportati nel documento di identità.
- copia di un documento d’identità in corso di validità.
- se in possesso, copia del proprio codice fiscale (rinnovo).
Nella mail si prega di indicare il motivo della richiesta e i propri recapiti telefonici.
Non è previsto il rilascio del tesserino plastificato, fatta eccezione per casi di comprovata necessità.
Il Consolato non rinnova le tessere sanitarie, che sono in ogni caso rilasciate o rinnovate dalle ASL/Agenzia delle Entrate ai soli cittadini residenti in Italia.