DOCUMENTO DI VIAGGIO PROVVISORIO
In caso di furto o smarrimento di documenti in Francia si raccomanda di effettuare apposita denuncia presso il più vicino Commissariato di Polizia. All’arrivo in Italia la denuncia dovrà comunque essere registrata presso le Autorità italiane competenti.
Per trovare il commissariato di polizia francese più vicino consultare la seguente pagina: https://www.prefecturedepolice.interieur.gouv.fr/demarches/vos-points-daccueil
Le Rappresentanze consolari italiane possono rilasciare un documento provvisorio di viaggio (ETD – Emergency Travel Document) della validità massima di 5 giorni a partire dalla data di rilascio e valido unicamente per il rientro in Italia, o nel Paese di residenza.
A CHI RIVOLGERSI:
Per ottenere il rilascio di un ETD occorre presentarsi in Consolato (5 bd Emile Augier, – 75116 Parigi – Metro 9 fermata “La Muette”) senza appuntamento durante gli orari di apertura al pubblico: lunedì – venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00.
Solo in casi di particolare urgenza, gli ETD potranno essere rilasciati al di fuori dei suddetti orari (ma non oltre le ore 16.00) o nel fine settimana.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
- Formulario (vedi pagina dedicata)
- denuncia di furto o smarrimento del passaporto o della carta di identità effettuata presso la locale competente Autorità di Polizia, ove possibile;
- 2 fotografie formato tessera (uguali, frontali, a colori) che possono essere fatte anche in Consolato (euro 5,00);
- biglietto di rientro aereo/treno/bus/nave con la data di partenza confermata, ove possibile, o autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000;
- fotocopia del documento smarrito/rubato o di qualsiasi altro documento con fotografia, ove possibile.
AVVERTENZA: L’identità del richiedente dovrà essere dimostrata attraverso fotocopie del documento d’identità smarrito o rubato, o con altri documenti contenenti dati personali, foto e firma (ad es. la patente). Nel caso ciò non fosse possibile, l’identificazione può avvenire tramite dichiarazione resa da (almeno) un testimone maggiorenne munito di documento di identità valido – cioè di carta d’identità o passaporto). Il Consolato Generale si riserva di effettuare ulteriori accertamenti e l’ETD verrà rilasciato soltanto dopo l’esito degli stessi.
Qualora nessuna di queste opzioni sia praticabile, la rappresentanza consolare potrà richiedere conferma dei dati anagrafici della persona al Comune italiano di residenza, ma tale verifica potrà richiedere lunghi tempi di elaborazione.
MINORI NON ACCOMPAGNATI – Per i minori non accompagnati dai genitori occorre presentare l’assenso scritto sotto forma di apposito modulo debitamente compilato (ETD2) di questi ultimi corredato di copia dei loro documenti e la dichiarazione di accompagnamento che indichi il nominativo dell’adulto cui sono affidati.
Il costo di un ETD è di 1,55 Euro da versare in contanti.
NEL FINE SETTIMANA E NEI GIORNI FESTIVI
Sarà possibile rilasciare gli ETD, solo in casi di comprovata emergenza, dietro riscossione dei diritti di urgenza (50,00 €), e comunque non oltre le ore 17:00.
Occorrerà lasciare in segreteria telefonica del Consolato 0033 (0) 6 07 22 72 56 un messaggio in cui si indicano il proprio cognome e il numero telefonico per essere ricontattati. Sarà cura del funzionario di turno richiamare il connazionale per fissare un appuntamento presso il Consolato.