Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dichiarazione di valore per titoli di studio e professionali

Le Autorità diplomatico-consolari in Francia non sono competenti per il riconoscimento dei titoli di studio francesi. Tuttavia possono rilasciare la Dichiarazione di Valore, documento di natura informativa di un titolo di studio o di abilitazione professionale conseguito in Francia nella circoscrizione di competenza, che gli Istituti di formazione e le Amministrazioni competenti per il riconoscimento dei titoli in Italia possono utilizzare per la valutazione dei titoli stessi.

Per richiedere la dichiarazione di valore dei titoli di studio, conseguiti in Francia e di competenza di questo Consolato, è necessario inviare esclusivamente per posta la seguente documentazione:

  • Copia certificata conforme all’originale di ogni diploma;
  • Traduzione in lingua italiana del titolo di studio eseguita da un traduttore ufficiale giurato (se in Francia la lista dei nominativi è disponibile presso le “Mairies”, se in Italia, al Tribunale di zona);
  • La dichiarazione di valore è rilasciata gratuitamente ai cittadini italiani residenti all’estero e agli stranieri solo se richiesta per accertati motivi di studio (allegare certificato di iscrizione o di preiscrizione a Università o Istituto Scolastico italiano) e per fini di previdenza e assistenza sociale.
  • Per tutti gli altri usi (lavoro, concorso, equipollenza, ecc.), il rilascio della dichiarazione di valore è a pagamento sia per i cittadini italiani (anche se residenti) che per gli stranieri. L’importo è di 41€ per ogni dichiarazione di valore richiesta. Il pagamento si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente del Consolato Generale di cui seguono le coordinate: IBAN: FR76 3047 8000 0102 8019 3800 117           BIC: MONTFRPPXXX
    Nella causale del bonifico deve essere precisamente indicato
    NOME e COGNOME del RICHIEDENTE seguiti dalla dicitura “DV” (per esempio: Mario Rossi DV).
  • Modulo di richiesta della dichiarazione di valore reperibile sul sito internet di questo Consolato alla rubrica : modulistica;
  • Una busta affrancata (formato A4 con francobolli x peso 100 gr.) all’indirizzo del richiedente per il rinvio della documentazione. I francobolli francesi possono essere acquistati direttamente ONLINE sul sito Web della posta seguendo il link: https://boutique.laposte.fr/affranchissement-a-domicile/mon-timbre-en-ligne

Verranno accettate le sole domande corredate da documentazione in originale o in copia conforme all’originale.

Una volta in possesso della dichiarazione di valore, la domanda di riconoscimento del titolo di studio francese con il corrispondente titolo italiano deve essere presentata:

  • Per i titoli di studio primari e secondari, all’Ufficio Scolastico Provinciale della provincia di residenza;
  • Per i titoli universitari, al Rettore dell’Ateneo scelto dal candidato. L’elenco delle Università è consultabile sul sito internet www.miur.it.
  • Per i diplomi Post-Laurea, Dottorati, al Ministero dell’Università e della Ricerca.
  • Per il riconoscimento dei titoli abilitanti all’esercizio professionale conseguiti nell’Unione Europea, al Ministero italiano competente per settore di attività professionale.

Ogni informazione relativa al riconoscimento dei titoli di studio esteri in Italia è fornita dal Centro Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche (CIMEA). L’istituzione di tale Centro corrisponde agli impegni assunti dal nostro Paese con la firma e la ratifica della Convenzione di Lisbona sul riconoscimento dei titoli di studio relativi all’insegnamento superiore nella regione europea.

A seconda del livello del titolo di studio e della finalità del riconoscimento (ad esempio: prosecuzione degli studi, accesso ai pubblici concorsi, conseguimento del titolo italiano corrispondente, esercizio delle professioni regolamentate, etc.), sono diverse le procedure e le amministrazioni competenti per il riconoscimento. Una panoramica delle varie procedure di riconoscimento è disponibile alla pagina https://www.cimea.it/pagina-procedure-riconoscimento-titoli.